Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Daniela Panariello (proprietario verificato) –
Ho appena letto “l’agonia nel Getsemani”… È così toccante… Profondo.. Fa venire i brividi… Quanto siamo costati al nostro Signore!!!!
Gabriella Felitti (proprietario verificato) –
È stata una lettura tutta d’un fiato,edificante e toccante. Arriva benissimo al cuore la profonda sofferenza che Gesù ha vissuto e arriva in maniera profonda il Suo amore per il Padre. È una eredità preziosa il modello di preghiera che Gesù ci lascia, pregare in maniera costante e senza pretese alcune. “Non la mia,ma la Tua volontà”
Emanuele Bechelli (proprietario verificato) –
Una lettura breve, ma intensa, commovente ma epica, che racconta e approfondisce gli attimi conclusivi della vita (terrena) di Yeshua il Messia. Se penso al “prezzo” che ha pagato Gesù, per me che sono gentile, non ho parole… Dio Padre ha ritenuto che fosse “troppo poco che Yeshua il Messia fosse suo servo per rialzare le tribù di Giacobbe e per ricondurre gli scampati d’Israele. Lo ha anche stabilito come luce delle nazioni, affinché fosse la Sua salvezza fino alle estremità della terra” (cfr. Isaia 49:6).
Simona Valisano (proprietario verificato) –
Una breve lettura delle ore più intense che Gesù ha vissuto su questa terra…una lettura che fa comprendere chiaramente il prezzo che ha pagato per ognuno di noi! Un prezzo altissimo che va al di là della morte fisica…che amore immenso!
Consigliatissimo!!!
Paolo Panariello –
Breve lettura ma di una portata immensa; risalta la relazione di Gesù Cristo con il Padre celeste, relazione di ubbidienza totale. La volontà del Padre sopra ogni cosa e Gesù è l’esempio per eccellenza.
Un esempio da seguire nella propria vita